Se vi dovreste misurare con la preparazione di una file da spedire in tipografia per la stampa e vorreste essere sicuri che poi il risultato finale sia quello che vi aspettiate, ricordate che ci sono delle linee guida da seguire per non incappare poi in spiacevoli inconvenienti.
Ecco elencate le basi di una corretta preparazione:
- La risoluzione del file per la stampa è di massimo 300dpi a scala reale.
- È consigliabile inviare solo file in quadricromia (CMYK) poiché le immagini che dovessero arrivare in RGB saranno convertite in automatico con profili di separazione standard (CMYK).
- I formati di preferibili di salvataggio sono:
- preferibilmente PDF, facendo attenzione a rasterizzare le trasparenze e di non proteggere il documento con password;
- in alternativa TIFF oppure Jpeg in alta risoluzione.
- I documenti dovranno essere provvisti di abbondanza di 3 mm per lato ed indicatori di taglio.
Abbondanza
Verificare l’abbondanza.
(Esempio: un documento con dimensione 15×10 cm deve essere realizzato in 15,6×10,6cm)
Tutti i file per la stampa necessitano di un margine di abbondanza che eccede dal formato stampa e che verrà eliminato nel rifilo, questo per far si che non si abbiano spiacevoli linee bianche, non stampate a lavoro ultimato. Controlla sempre di aver inserito le abbondanze corrette (3 mm per lato).
Risoluzione
Per alleggerire i file durante la lavorazione, può capitare di lavorare a basse risoluzioni. Prima di inviare il tuo file, verifica di aver inserito le immagini in alta risoluzione.
Profilo colore
Monitor e fotocamere usano lo spazio colore in RGB (Red, Green, Blue). Questi colori non possono essere riprodotti in stampa; quindi, prima di chiudere il tuo file e di inviarlo, verifica di aver lavorato nello spazio colore CMYK (Cyan, Magenta, Yellow, Black).
Linee di taglio
Le linee di taglio sono le linee immaginarie che si trovano in corrispondenza dei crocini di stampa e che verranno eliminate durante il rifilo. Per evitare che vengano tagliati testo e immagini, controlla sempre che il tuo file impaginato stia all’interno dei crocini, consigliabile almeno 3 mm dalla linea di taglio.